In alternativa all’agnello, per il pranzo di Pasqua, ho optato per la faraona, vi sono in questo periodo molte offerte promozionali nei punti vendita e le faraone sono fra queste; a parte questa considerazione vi è da dire che la loro carne risulta molto gustosa e digeribile.
- ingredienti necessari:
- 1 bella faraona tagliata in pezzi piuttosto piccoli
- olio extraver. d’oliva
- aglio, rosmarino, salvia,
- 150 g di pancetta coppata
- mezzo bicchiere da vino di cognac
- qualche gambo di prezzemolo, alloro, cipolla, sedano e 1 pomodoro
In un tegame abbastanza largo mettere l’olio quanto basta per coprirne il fondo e disporre i pezzi di faraona, salare e pepare e ricoprire tutto con la pancetta coppata, unire gli aromi (lo spicchio d’aglio, il rosmarino e la salvia) e rosolare delicamente fino a quando il vapore si sarà ridotto; versare distribuendo uniformemente il cognac (o brandy) e mentre sta deglassando unire gambi di prezzemolo spezzettati, una foglia di alloro, pezzetti di cipolla, carota, sedano e pomodoro. Lasciare cuocere lentamente per il tempo necessario (circa 45 min), sorvegliando la cottura.