Febbraio 2012

Coniglio al vino e cipolline

  Ho acquistato al supermercato, un coniglio di nota marca e di produzione italiana, ad un prezzo che mi è parso conveniente: euro 4,99 al kg,  L’ho cucinato nel modo sotto descritto, devo dire che preparato così la sua resa in tavola mi sembra più abbondante che in altre versioni, perciò la segnalo senz’altro.   Ingredienti: un coniglio di medio peso 20 cipolline bianche (tipo …

Coniglio al vino e cipolline Leggi altro »

Gli gnocchi per venerdì gnocolar

Il tempo vola, a casa stiamo già preparando gli gnocchi per domani 17 febbraio, venerdì gnocolar, nelle prime ore del pomeriggio a Verona  si svolgerà la sfilata dei carri di carnevale e non possono mancare a pranzo gli gnocchi  di patata conditi che per tradizione popolare. si preparano nelle famiglie.  Alla testa della sfilata il re del Bacanal del Gnoco ossia …

Gli gnocchi per venerdì gnocolar Leggi altro »

Oggi San Valentino

Oggi San Valentino, per ricordare l’aspetto sentimentale della giornata ho disegnato (naturalmente senza pretese) prendendo spunto dal grande disegnatore Raymond Peynet una tenera immagine molto poetica dei suoi fidanzatini a Venezia. Peynet  li ha infatti resi  simbolici per questa giornata . Mi sono sempre piaciuti i suoi disegni ed anche lo sguardo infantile con cui ha fatto viaggiare i suoi …

Oggi San Valentino Leggi altro »

Sugo semplice ricotta e carciofi

  Questo sugo è di tutto risparmio in quanto mi permette di mantenere integri i carciofi per una seconda preparazione poichè uso le foglie dell’infiorescenza che normalmente verrebbero scartate perchè troppo dure., quindi una volta tolte, le lascio a bagno assieme ai carciofi in acqua acidulata  poi, scolate, le faccio lessare fino a cottura. Una volta …

Sugo semplice ricotta e carciofi Leggi altro »

Piccoli lavori con materiali insoliti

Per gioco con i più piccoli, durante un pomeriggio di questo fine settimana imbiancato dalla neve,  ho recuperato dalla scatola delle “cose che possono servire per i giochi”, le strisce che avevo riposto, molto tempo fa, (quelle illustrate presenti sul bordo elastico dei pannolini da neonati) e con colori, colla vinilica, cartoncino, carta crespata e fantasia abbiamo …

Piccoli lavori con materiali insoliti Leggi altro »

Polenta e neve

 La polenta: rustica, fumante, composta, come avere un caldo sole giallo sulla tavola quando fuori nevica! Essa è stata davvero un piatto nazionale per migliaia di anni per le popolazioni italiche e dei romani: cito dal delizioso ricettario di Pellegrino Artusi, sul quale è scritto che venivano scherzosamente chiamati pulmentarii, cioè “polentoni” (cfr. Plinio, Naturalis historia, XVIII, 8); …

Polenta e neve Leggi altro »