Sulla mia tavola di fine anno, metterò un piatto semplice, recuperato dalla tradizione di famiglia paterna: “i gargati al pomodoro”. Sono fatti con farina bianca, acqua e un po’ di sale, mescolati e lavorati a mano ad una consistenza abbastanza soda; la pasta viene passata all’attrezzatura “anteguerra” adatta per trafilare la pasta attraverso i dischi appositi. Anche il sugo per condire “i gargati” dopo la cottura, è necessariamente semplice: un soffritto di cipolla con olio, pomodori al naturale (conservati dall’estate), un pezzettino di cannella in stecca, cotto a tegame coperto per circa tre quarti d’ora a fuoco medio, con l’aggiunta finale di sale/pepe. Una volta condita la pasta, la pioggia di formaggio grana grattugiato completerà il piatto e… addio al 2014. Nondimeno sono pronte anche le lenticchie della fortuna con cotechino per aprire con spirito d’attesa il nuovo 2015!