Martedì grasso, ultimo giorno di Carnevale, buono per abbondare in galani, bugie, crostoli, cenci  o chiacchiere che dir si voglia!
Per fortuna sono facilissimi da preparare: con 500 g di farina, 3 uova, 3 cucchiai colmi di zucchero, una noce di burro, 1 bustina di vanillina, un pizzico di sale, un bicchiere o poco più di vino spumante dolce (non costoso). Fatto l’impasto, lasciando riposare la pasta coperta per circa mezz’ora questa sarà pronta per essere stesa e ritagliata a piacere. Fritti i galani in olio non troppo bollente, saranno pronti da gustare spolverizzati di zucchero.
(naturalmente le varianti sono molte: con la birra per esempio, con lievito per dolci o bicarbonato, con il succo d’arancia o un po’ di marsala, ecc, ecc.)