riflessioni

Davvero, le suocere (ed i suoceri) non ci sono più!

Proprio la Mamma, questa figura resa teatralmente monolitica, alla quale è stata attribuita ogni responsabilità sulle mancanze caratteriali dei figli, si è finalmente liberata in questi ultimi anni dall’immagine di mamma onnipresente e di conseguenza anche di quella soprattutto di suocera, definita sul mio dizionario, al secondo significato (spregiativo o scherzoso) come persona litigiosa, autoritaria: …

Davvero, le suocere (ed i suoceri) non ci sono più! Leggi altro »

Essere nonni, in altre parole l’arte di farsi apprezzare

  Nonni ricchi di saggezza, avi che traboccano di tenerezza ed anche nonni che desiderano occupare il primo posto nel cuore dei nipoti a scapito dell’educazione impartita faticosamente dai loro genitori. Leggendo su blog recenti scritti da giovani mamme, testimonianze sul tema “nonni”, ci si accorge talvolta delle lamentele dei figli divenuti genitori; forse è …

Essere nonni, in altre parole l’arte di farsi apprezzare Leggi altro »

Il calore dei nonni nella famiglia di oggi

  Com’è che i nonni vorrebbero veder crescere i loro nipoti? “Come le pioppelle al sole”, cioè sani e robusti ancorchè bisognosi di calore come le giovani piantine degli alberi di pioppo. Se ci fermiamo alla realtà dei nostri giorni, ci accorgiamo che pur con tutta la tecnologia messa a disposizione, i giovani non sempre sono …

Il calore dei nonni nella famiglia di oggi Leggi altro »

Lucchetto sul ponte

  11 settembre 2011,  mentre stavo fotografando questo bellissimo parapetto di un ponte a Berlino mi sono accorta, con sorpresa, della presenza di un lucchetto attaccato lì da chissà chi.  Riflettendo sul fatto che la ” moda” dei lucchetti sul ponte si è manifestata tra i giovani dopo la divulgazione di un recente film di successo e sia stata …

Lucchetto sul ponte Leggi altro »