riflessioni

Bavaglini pronti per il Buon Appetito delle Feste

Si avvicinano veloci le festività di questo 2021. Un nuovo Natale, con nuovi bambini in famiglia. A tavola però tutto è ancora diverso da come si vorrebbe, con le norme in atto per contrastare il virus Covid (e le possibili varianti), non ci si potrà ancora incontrare tutti insieme in armonia! Chi potrà, da casa, …

Bavaglini pronti per il Buon Appetito delle Feste Leggi altro »

Ci vorrebbe un altro Erodoto

Ci vorrebbe Erodoto con la sua arte di narratore per storicizzare il periodo che stiamo vivendo, lui che fu il primo storiografo greco, si sforzò per dare una valutazione obiettiva dei fatti, ricercandone coscienziosamente l’informazione, tentando anche l’indagine critica. Prima di lui c’erano i logografi che riferivano le notizie, senza accertarle, ma delle quali avevano …

Ci vorrebbe un altro Erodoto Leggi altro »

L’amor che si declama

Un po’ di attenzione sui media e qualche polemica, l’hanno suscitata le parole d’amore che un attore italiano famoso, premiato a Venezia, ha dedicato in pubblico a sua moglie. Per gli attori, in generale, il comportamento espressivo gioca un ruolo rilevante per il successo, aumenta la loro capacità comunicativa; ebbene seppure le forme verbali usate …

L’amor che si declama Leggi altro »

Come gratta la fortuna

Da alcuni giorni l’episodio della signora d’età matura, del gratta e vinci e del tabaccaio sfuggente, risalta sui giornali ed in TV. Quando accade un fatto così insolito è probabile chiedersi “e se fosse capitato a me? Come reagirei?” Ciò che è accaduto non è certo un caso frequente, ma fa riflettere sulle conseguenze… penso …

Come gratta la fortuna Leggi altro »

Sipario

Ultimamente alcune donne famose dello spettacolo artistico ci lasciano, ma non vogliono lacrime bensì il nostro sorriso, come fosse un arrivederci. Perdiamo ora anche Raffaella Carrà, un’artista che ha trovato posto perfino nel passato dei nostri figli quando piccolini l’hanno vista, guardandola in TV dal loro seggiolone, imparando da lei a rispondere al telefono e …

Sipario Leggi altro »

Se ne parla…

Ascoltavo la radio stamattina e le persone dialoganti argomentavano sulla tendenza, sviluppata nella nostra società, a non accettare più i rischi della vita qualunque essi siano. Nelle argomentazioni si faceva riferimento, attualizzandolo, al rischio possibile di effetti indesiderati dei vaccini, fino alla mancata consapevolezza del rischio di morire causa virus perché non vaccinati. Il rapporto …

Se ne parla… Leggi altro »