dolci e frutta

Le consolazioni di un dolce semplice

Le consolazioni della buona focaccia casalinga. Quando una giornata si fa “così, così”, c’è chi, come nella canzone di Giorgio Gaber dice: quasi quasi mi faccio uno shampoo; io invece…quasi quasi preparo un dolce!  Non ho bisogno di ricorrere a nessuna ricetta speciale e alla mia nipotina che mi chiede : – ma tu ti …

Le consolazioni di un dolce semplice Leggi altro »

Siberiano dissetante per Ferragosto

Ferragosto è anche giorno adatto al consumo di bibite dissetanti, meglio se preparate al momento con l’aggiunta di cubetti di trasparenti cubetti di ghiaccio che danno essi stessi la sensazione di refrigerio al tatto del bicchiere. La bibita che tradizionalmente preparo per Ferragosto è composta dalla spremuta di 2 pompelmi, 2 arance, 1 limone, insieme …

Siberiano dissetante per Ferragosto Leggi altro »

Clima nordico o tropicale?

Clima nordico o tropicale quando si tratta di frutta vanno bene entrambi: ananas proveniente dalla Costarica e piccoli frutti dall’Italia settentrionale e dall’Europa del Nord. Oltre ad essere una provvista di vitamine, i piccoli frutti sono piacevoli anche per avere un connubio ben riuscito, in questo caso con l’ananas. Fa simpatia presentarli in coppa proprio utilizzando …

Clima nordico o tropicale? Leggi altro »

Ciàcole e aqua no impàsta frìtole

Il titolo: Ciàcole e aqua no impàsta frìtole, si riferisce ad una espressione dialettale veneta, simpaticamente vuol dire che: Con le sole chiacchiere e l’acqua, non si impastano frittelle. In questo periodo, valido per il Carnevale, anche a Verona è consuetudine preparare frittelle e galani in misura abbondante, sono i classici dolci fritti che non …

Ciàcole e aqua no impàsta frìtole Leggi altro »