dolci e frutta

Semplicemente fichi secchi alla grappa

Una preparazione semplice ed allo stesso tempo antica, magari un po’ dimenticata, per realizzarla bastano pochi ingredienti come: una confezione di fichi secchi, qualche gheriglio di noci e circa mezzo litro di grappa. Disporre i fichi secchi in un vaso di vetro, ben divisi l’uno dall’altro, qua e là distribuire qualche gheriglio di noci e ricoprire di …

Semplicemente fichi secchi alla grappa Leggi altro »

Reginella Sardo una varietà che non conoscevo

Questi bei frutti tondi dal sapore intenso sono pomodori tipici sardi i Reginella Sardo, me li ha portati una conoscente sarda che li coltiva abitualmente. Non li conoscevo fino ad ora e, mi sono subito messa all’opera per utilizzarli al meglio, prima consumandoli come insalatari, poi, dato il loro caratteristico gusto un poco acidulo, li …

Reginella Sardo una varietà che non conoscevo Leggi altro »

Il dolce zebrato per attraversare la strada!

Tutto ciò che può aiutare i giovanissimi ad aumentare la loro sicurezza stradale è utile: il mio modo semplice per suggerire ai più piccoli di attraversare la strada sempre e solo sulle strisce pedonali è anche quello di preparare per loro una buona torta al cioccolato “zebrata” con lo zucchero vanigliato, un simil segnale di …

Il dolce zebrato per attraversare la strada! Leggi altro »

Marmellata di nespole del Giappone

La nespola del Giappone è il frutto della pianta Eriobatrya Japonica, matura a maggio e, con le fragole, è uno dei primi frutti dell’anno. In questi giorni avendo a disposizione un paio di chili di questi frutti d’un colore giallo oro ho optato per conservarli come marmellata. Quindi  li ho puliti da gambo, buccia e …

Marmellata di nespole del Giappone Leggi altro »

Il dolce che fa “più mamma”

Ho un quadernetto di vecchia data con una frase stampata in copertina : Se c’è un sorriso può accadere di tutto!  Mi è sempre stato simpatico e l’ho adibito a raccogliere, incollate sulle sue pagine, le piccole ricette riportate sulle bustine dei vari lieviti per dolci; un po’ per giocare a volte assieme alla mia …

Il dolce che fa “più mamma” Leggi altro »