primi piatti

Zucchine farcite su letto di riso

La stagionalità estiva ci offre abbondanza di questo ortaggio, si possono scegliere vari tipi, quello più adatto ad essere farcito per me è il bolognese. Per farcirlo bisogna svuotarlo all’interno con lo scovolino e preparare un impasto, come quello per fare le normali polpette, ovvero: macinato di carne, uovo, aromi, sale pepe, e formaggio grattugiato, …

Zucchine farcite su letto di riso Leggi altro »

Sformato di spinaci con riso in due tempi

Lo sformato al forno è piacevole da preparare perché solitamente gradito inoltre si può preparare in due tempi, un modo leggero per anticipare le fasi della ricetta nella prima parte della mattina. Primo tempo: scongelati gli spinaci (500 g) si riducono a coltello sul tagliere e si fanno stufare per 5 minuti in tegame con …

Sformato di spinaci con riso in due tempi Leggi altro »

La minestra pacificante

Sono rare le occasioni in cui a tavola capita di “sentire il silenzio”, succede con la minestra pacificante, la chiamo così perché, durante la stagione fredda, è molto gradita. Quando a metà settimana nel frigorifero si notano dei vuoti, la minestra risolve brillantemente il primo piatto in tavola ed è apprezzata da tutti. Gli ingredienti …

La minestra pacificante Leggi altro »

Buffet improvvisato

Non sapevo che ci fosse un giorno dedicato alla mortadella; è stato ieri sabato 24 ottobre. Fatto sta che avendone comperata una confezione, oggi l’ho utilizzata per il pranzo della domenica e, per valorizzarla, ho scelto di preparare un piccolo buffet: mortadella di Bologna adagiata con cura sul piatto, cipolline in agrodolce alla veneta, funghi …

Buffet improvvisato Leggi altro »