primi piatti

Gnocchetti sardi o malloreddus

La Sardegna dev’essere un luogo magico. Personalmente non ancora potuto andare a visitarla, ma le persone che vi sono state ne portano il ricordo di un posto bellissimo. Da parte mia la rintraccio a volte attraverso la lettura “gastronomica” dei suoi piatti tradizionali. La pasta di semola in confezione come gnocchetti sardi non assomiglierà molto …

Gnocchetti sardi o malloreddus Leggi altro »

Pasticcio leggero per Natale

Ingredienti giallo-rosa per il pasticcio che si prepara veramente in pochissimo tempo. E’ un primo di sostanza per il pranzo di Natale adatto ad accontentare le persone che amano pranzare leggero. Volendo, si possono adoperare prodotti senza lattosio che ora si trovano facilmente. Acquistando le lasagne fresche all’uovo sottilissime che si mettono in teglia direttamente, …

Pasticcio leggero per Natale Leggi altro »

Apicio, un esempio da non seguire

Fra pochi mesi saremo nell’anno 2019, questo mi fa riflettere come siano cambiate “in meglio” le trasmissioni televisive e radiofoniche dedicate alla preparazione dei cibi. Nel 2009 ho iniziato a scrivere, posso dire senz’altro timidamente, semplici ricette sul blog chebonchebon.com; oggi, dopo quasi 10 anni, posso scrivere che gli insegnamenti dei molti bravi chef-cuochi hanno …

Apicio, un esempio da non seguire Leggi altro »

Buoni “due spaghi” con vongole e funghi

Quest’anno di funghi ne sono apparsi in abbondanza, tuttavia mi affido sempre a quelli coltivati che sono in commercio già controllati.  Da un po’ di tempo preferisco gli champignon color crema, sono gustosi e si abbinano bene anche al pesce, ecco gli ingredienti per i “due spaghi”  ovvero spaghetti sottili. Ingredienti direi per 6 persone: …

Buoni “due spaghi” con vongole e funghi Leggi altro »

Un baccello colorato per semi magici in cucina

Per cucinare i fagioli freschi: dopo averli tolti dal baccello, lavati e messi a lessare con l’acqua necessaria, si portano a cottura molto lentamente. Un modo per prepararli rendendoli saporiti è quello di sciogliere una bella cucchiaiata di battuto di lardo all’emiliana (si trova  anche già preparato con aromi in confezione in banco frigo) in …

Un baccello colorato per semi magici in cucina Leggi altro »