primi piatti

In tavola la zucca, regina d’ottobre

Considerando che questo ortaggio è in effetti una ” bacca”, c’è da rimanere stupiti dalle dimensioni a volte eccezionali delle zucche e dalle numerose varietà. Possiamo acquistarne più di una e conservarle in un posto che abbia le caratteristiche d’essere buio, fresco e secco, così dureranno molto a lungo. Per dare il primo assaggio, senza …

In tavola la zucca, regina d’ottobre Leggi altro »

Pasticcio di zucchine

Per gli appassionati “zucchinofili” ecco una preparazione tipo pasticcio o sformato adatta al consumo di questo conosciutissimo ortaggio, reperibile in modo abbondante nella stagione estiva. Dopo aver tagliato a fette nel senso della lunghezza le zucchine, cuocerle al dente sulla piastra, da ambo i lati, lasciandole raffreddare su di una griglia. Con una noce di …

Pasticcio di zucchine Leggi altro »

Castagne sul fuoco

Che storia per l”uomo! Egli conquistando il fuoco e imparando a cuocere il cibo, ha contribuito, nel corso dei millenni, a modificarsi nella forma migliore. Molto tempo è passato da allora ed abbiamo imparato che anche cuocere semplicemente le castagne sul fuoco non è solo nutrimento, ma è confortante e piacevole. Questa premessa è solo una …

Castagne sul fuoco Leggi altro »

La mia paella marinara

E’ di qualche giorno fa su STAMPA CUCINA, l’articolo di Alberto Simoni, inviato a Londra, che racconta la reazione avuta dai puristi spagnoli in fatto di “paella” dopo l’aggiunta, nella preparazione, di una punta di chorizo, un salamino speziato  da parte dello chef famoso britannico Jamie Oliver. La versione personale della ricetta è stata l’oggetto …

La mia paella marinara Leggi altro »