primi piatti

Un “buono” sulla tavola di primavera

“Ogni riso un biso”! E’ il detto popolare veneto che indica quanti piselli servono per fare un buon risotto: debbono essere abbondant per la preparazione del celebre piatto veneto “Risi e Bisi“ (riso e piselli). Il risultato della ricetta è ancora più buono se preparato con i piselli maturati in primavera, quando si trovano freschi, coltivati …

Un “buono” sulla tavola di primavera Leggi altro »

Dentellatura ad effetto

Un successo inaspettato l’ha avuto questa zucca dentellata, mi ha fatto fare proprio bella figura! Tagliare la zucca a turbante non è stato semplice, in effetti è una zucca resistente. Tolta la calotta, dopo averla svuotata dai semi e dai filamenti sono passata alla dentellatura della circonferenza con un coltellino affilato. L’operazione ha richiesto un …

Dentellatura ad effetto Leggi altro »

Calma… con pappardelle agli spinaci

Le ultime ore dopo ferragosto stanno segnando il tempo con bombe d’acqua e trombe d’aria sparse in varie regioni d’Italia, spazzando via il ricordo dell’estate rovente che abbiamo vissuto fino ad ora. Un momento di pausa questo (dato il momentaneo abbassamento della temperatura) propizio per preparare un primo piatto facile facile, di gusto non aggressivo, …

Calma… con pappardelle agli spinaci Leggi altro »

Delizioso pasticcio sardo

Questo piatto è stato preparato interamente dalla mia nipotina (la passione per la cucina dà i suoi frutti), abbiamo preparato insieme gli ingredienti e  scritto  la ricetta sarda che mi affretto a riportare dato il successo ottenuto come piatto unico. Ingredienti per 4 persone: 300 g funghi champignon bianchi o crema, 180 g pane Carasau, …

Delizioso pasticcio sardo Leggi altro »